top of page

BUTTERFLY COUNT: L’APP PER CENSIRE LE FARFALLE

  • Immagine del redattore: Smart Bugs
    Smart Bugs
  • 29 giu 2022
  • Tempo di lettura: 2 min




Viviamo in un posto bellissimo, ma a volte ce ne dimentichiamo… il nostro paese ospita uno dei principali patrimoni in materia di biodiversità, pensate che, dopo la Turchia, l’Italia ha il più altro numero di specie di farfalle d’Europa, il 37% del totale della fauna euromeditteranea.


Questo elevato numero di specie oltre a rendere “privilegiato” il nostro paese porta con se anche una grande responsabilità, quella di salvaguardare il “capitale naturale” che ci circonda. La Biodiversità del nostro paese è unica e va preservata.


Questa responsabilità però non riguarda solo noi, basti pensare che dal 2000, nonostante siano in atto politiche attive di salvaguardia, oltre un terzo delle popolazioni europee di farfalle sono in declino. Infatti, secondo la “Lista Rossa delle farfalle italiane - Ropaloceri” realizzata da IUCN: “A livello Europeo il 9% delle specie è minacciato di estinzione e il 10% è quasi minacciato (NT).”


Inoltre, emerge la necessità di avere maggiori informazioni sulla consistenza delle popolazioni di farfalle presenti sui nostri territori in quanto per molte specie non ci sono dati sufficienti. In questa direzione, infatti, negli ultimi anni sono state avviate varie attività, una di queste è il progetto di citizen science “European Butterfly Monitoring Scheme - eBMS”.


Il progetto, promosso dall’organizzazione Butterfly Conservation Europe, è semplice quanto lungimirante: censire le farfalle presenti nel territorio europeo grazie al contributo dei cittadini. Per farlo in modo semplice e veloce è stata sviluppata un’App che permetterà di campionare gli esemplari fotografandoli, registrando la loro posizione e quei dati utili al censimento.


Noi l’abbiamo utilizzata (e lo facciamo tutt’ora) e data la facilità e l’utilità abbiamo deciso di condividerla con voi! Questo periodo di ferie e gite fuori porta, sommato alle molte occasioni per passare del tempo all’aria aperta, sono l’occasione giusta per trovare ed incrociare nuove bellissime farfalle.


L’app si chiama ButterflyCount ed è disponibile sia per dispositivi Apple (qui il link) sia per Android (qui il link). Il funzionamento è semplice, basterà scaricarla, registrarsi (dovrete attivare il vostro account cliccando nel link ricevuto via mail) e poi potrete dare il vostro contributo!


Oltre al campionamento l’app offre un’altra utilissima funzione: una guida per aiutarci a riconoscere le farfalle. Nella seziona “Guida” infatti sono presenti le foto delle principali farfalle presenti nel nostro paese, in questo modo, all’evenienza, basterà scorrere l’elenco per scoprire la specie in base alle caratteristiche estetiche.


Per scaricare l’app per Iphone cliccate qui e per scaricarla per dispositivi Android qui.

Vi lasciamo anche il link utile qui dove potete trovare la pagina che passo dopo passo vi spiegherà come fare il vostro primo campionamento.


Buon censimento amici 🦋

 
 
 

Comments


bottom of page