top of page

MIELE DI FIORI IN FAVO: COS'È E COME GUSTARLO AL MEGLIO

  • Immagine del redattore: Smart Bugs
    Smart Bugs
  • 3 ago 2022
  • Tempo di lettura: 2 min


Il micro mondo di Smart Bugs è in continua espansione infatti, da qualche anno, ci prendiamo cura anche di qualche milione di api 🐝 Il risultato di questo lavoro? il Miele di Fiori in Favo!


Né avete mai sentito parlare?

Il favo è la “struttura” di celle esagonali (composta da cera d’api) che permette di conservare al suo interno miele, polline e pappa reale... Questa micro opera architettonica è costruita interamente dalle api, così, per valorizzarla, abbiamo scelto di includere anche il Favo insieme al Miele. In questo modo sarà possibile degustare il miele nella forma più grezza e pura possibile: non subendo nessun processo industriale esso conserva la sua forma naturale.


La cera del favo è assolutamente commestibile, questo miele quindi può essere assaporato direttamente in pezzi (oppure a cucchiaio) o in abbinamento ad una moltitudine di cibi.


Come apprezzare al meglio il Miele di Fiori il Favo?

Ci sono moltissimi modi per gustarlo, eccone alcuni:


· per gli amanti del miele nella sua forma più naturale consigliamo di mangiarlo direttamente con un cucchiaino o tagliandolo a fettine, così facendo sarà possibile godere al massimo del suo gusto originale e della sua consistenza corposa;

· per un sapore più delicato può essere utilizzato in aggiunta allo yogurt, abbinato sia a frutta fresca sia a frutta secca, questa combinazione darà la giusta carica energetica. In alternativa, vi consigliamo di provarlo spalmato su del pane caldo o delle fette biscottate, in questo modo avrete l’occasione di gustarlo su una base croccante;

· infine, tra gli utilizzi che preferiamo, c’è quello in abbinata ai formaggi stagionati: una piccola quantità spalmata sul formaggio vi permetterà di assaporare a pieno il contrasto lasciandovi un piacevole gusto in bocca.


Utile per i suoi molteplici usi il Miele in Favo è perfetto in moltissime occasioni, volete provare anche voi questa prelibatezza? Scopritelo qui!





 
 
 

Comments


bottom of page