SENTITE ANCHE VOI QUESTO PROFUMO NELL'ARIA? È ARRIVATA LA PRIMAVERA!
- Smart Bugs
- 23 mar 2023
- Tempo di lettura: 2 min

L’arrivo della primavera, momento più significativo nel mondo della natura, comporta un cambiamento così radicale che nessun altro momento dell'anno può eguagliare. In sole poche settimane i colori pallidi dell’inverno lasciano spazio a quelli vivaci della primavera. I prati secchi e disabitati vengono a mano a mano ripopolati dalle farfalle e dalle api, gli alberi si ricoprono di germogli e fiori, mentre gli animali si risvegliano dal torpore del lungo periodo di inattività invernale.
Ridurre tutto ciò però a un mero cambiamento biologico o ambientale sarebbe ingiusto nei confronti di questo momento magico, che in tante culture fin dall’antichità veniva associato a concetti di rinascita, fertilità e prosperità.
Infatti anche per noi rappresenta un cambiamento onnicomprensivo, dove tutti i nostri sensi vengono stimolati e percepiamo una realtà completamente distinta. Pensate al cinguettio degli uccellini, alla vista di un mandorlo in fiore, ai profumi presenti nell'aria oppure al sapore delle fragole. La primavera ci accompagna attraverso un’esperienza sensoriale che ci coinvolge nella nostra interezza e ci fa riscoprire un legame con la natura, che tocca in questa stagione il suo punto più alto.
In questo risveglio generale ogni creatura fa la sua parte, ma ci sono alcuni instancabili “lavoratori”, che fanno in modo che tutto questo possa ripetersi ogni anno: gli insetti impollinatori, tra cui le api e le farfalle. Le piante producono un nettare irresistibile per questi animali e li attirano in questo modo sui loro fiori. Gli insetti impollinatori così facendo “cadranno nella dolce trappola delle piante” e si sporcheranno le zampe del polline. Volando di pianta in pianta daranno così luogo all’impollinazione, aiutando le piante stesse a riprodursi.
Questo spettacolo si ripete da capo ogni anno, gli impollinatori non si stancano mai di compiere questo servizio, mentre noi non ci stanchiamo mai di ammirarli. E capita così che ci fermiamo a contemplare il volo armonico di una farfalla che danza tra un fiore e l’altro, aiutandoci a riconciliarci con l’ambiente e con noi stessi. Questo evento rappresenta forse l’interazione più affascinante tra il mondo vegetale e quello animale, quasi come se la pianta volesse farsi scoprire dalla farfalla, che dal canto suo, si lascia sedurre dai suoi colori. Un’apertura che dopo il gelido inverno, sembra voler rappresentare la fiducia della pianta verso gli altri e che rispecchia un po' quella nostra esigenza di primavera di aprirci al mondo e al nuovo.
E perché non fare in modo che anche noi possiamo sentirci coinvolti in questa magia? Aiutateci a liberare più farfalle possibile in questo 2023, scoprite come cliccando qui!
Comments